L’Area Dipendenze risponde in modo flessibile ed evolutivo al disagio espresso dalle persone attraverso l’uso di sostanze.
Nei servizi dell’Area Minori, équipe multidisciplinari specializzate e con la passione per l’età evolutiva accolgono e si prendono cura di bambini e adolescenti con le loro differenti fragilità per costruire insieme nuove speranze.
Genitorialità: la sfida e la complessità di lavorare sulla relazione genitore-bambino per investire sugli adulti del futuro.
La B, la nostra seconda anima: sviluppiamo occupazione ed inseriamo chi ne ha bisogno! Per ora piccoli numeri, ma…ci stiamo lavorando!
Il PuntoLuce offre servizi di inclusione scolastica e sociale e di promozione della salute. La nostra mission è diffondere la cultura del benessere tra i giovani e gli adulti.



La realtà virtuale strumento innovativo per la cura dei pazienti
Il progetto “VR and Therapy” sfrutta gli ambienti immersivi del mondo digitale in ambito terapeuticoLa terapia virtuale rappresenta una modalità innovativa che utilizza gli ambienti immersivi (VR virtual reality o AR augmented reality) creati digitalmente per trattare...

Il potere della resilienza
La struttura di reinserimento nasce come risposta a un bisogno emergente di prendere in carico persone in difficoltà, che sono intenzionate a vivere sul territorio in modo diverso rispetto al passato, sia dal punto di vista personale sia sociale. Raggiungere un...
corriere.it – Fagioli e le scommesse, la confessione in un cinema della Val di Susa
Fagioli e le scommesse, la confessione in un cinema della Val di Susa: «Ho iniziato per noia, poi è diventata una malattia»A Condove, davanti a un pubblico di giovani sportivi, la prima lezione-incontro del giocatore della Juventus nell'ambito del percorso...
Corriere della Sera – Chiedere aiuto
Chiedere aiutoARTICOLO COMPLETO:https://www.corriere.it/caffe-gramellini/24_febbraio_24/chiedere-aiuto-02aa7008-d28b-11ee-986e-4fbc6ecbbba1.shtml#:~:text=Chiedere%20aiuto%20%C3%A8%20l'opposto,abbandonarsi%2C%20il%20contrario%20di%20arrendersi.
gazzetta.it – Fagioli: “Tempo libero e noia, è iniziata così”
Fagioli: "Tempo libero e noia, è iniziata così. Per colpa delle schedine non mi allenavo al 100%"Per il centrocampista della Juve nuovo incontro per parlare di scommesse a Condove: "Sapevo di rischiare la carriera, ma la paura veniva superata dall’adrenalina della...